Mission
Dialogo e ascolto per una terapia efficace
In un’era computerizzata, informatizzata, sempre connessa, nella quale siamo affamati e saturi di notizie medico scientifiche, spesso si arriva dallo specialista, in questo caso dermatologo, già con la diagnosi autodiagnosticata e con la terapia suggerita.
Ritengo invece che siano ancora di fondamentale importanza il dialogo e l’ascolto tra le parti. Nessuno ha in tasca la verità assoluta e una sola strada da percorrere.
A mio parere il compito dello specialista è quello di accompagnare attraverso un dialogo semplice con parole chiare e facili esempi il proprio paziente/cliente su un percorso che porti alla guarigione o comunque a un miglioramento dello stato di malattia o disagio. Ascolto e buon dialogo tra le parti sono già il cinquanta per cento della della terapia.